CILA_ROMA
CILA_ROMA

FAQs

Cosa serve per fare la CILA?

Di |2023-05-29T08:26:16+01:00Aprile 6th, 2023|

Per effettuare la CILA è necessario presentare il progetto architettonico dei lavori che si intende svolgere. Successivamente si dovrà accedere al portale SUET, messo a disposizione dal Comune di Roma, compilando tutti i dati e le informazioni utili a registrare i lavori di manutenzione straordinaria ed il nome del responsabile di tutto il progetto. Avrai

Quanto costa una CILA edilizia?

Di |2023-05-11T09:03:42+01:00Aprile 6th, 2023|

Il Comune di Roma ha previsto come diritti di istruttoria 251,24 €. L’articolo 6-bis del Testo Unico dell’Edilizia (DPR 380/01) dichiara che “La mancata Comunicazione Asseverata dell'Inizio dei Lavori comporta la sanzione pecuniaria pari a 1.000 euro. Tale sanzione è ridotta di due terzi se la comunicazione è effettuata spontaneamente quando l'intervento è in corso

Quali sono i tempi di una CILA edilizia?

Di |2023-04-21T16:35:12+01:00Aprile 6th, 2023|

L’articolo 6 del Testo Unico dell’Edilizia (DPR 380/01) dichiara che la durata dei termini della CILA è piuttosto libera e scandita in questo modo: Inizio lavori: i lavori possono cominciare già il giorno stesso della presentazione, senza dover attendere un’autorizzazione; Fine lavori: 3 anni; Proroga: si può richiedere la proroga per validi motivi, oppure presentare

Che differenza c’è tra CILA e SCIA?

Di |2023-05-11T08:56:07+01:00Aprile 5th, 2023|

A differenza della CILA, la SCIA – Segnalazione Certificata di Inizio Attività – autorizza lavori generalmente più impegnativi. Potrebbe sembrare per alcuni aspetti simile al Permesso Di Costruire, anche se utilizzata per interventi e con modalità diverse. In questo caso, infatti, non è il Comune di Roma a verificare il rispetto delle normative edilizie, ma spetta

E’ possibile effettuare lavori senza ditta?

Di |2023-04-21T11:42:49+01:00Aprile 2nd, 2023|

Se i lavori non sono complessi e non riguardano impianti come quello elettrico, idrico e del gas che necessitano il rilascio delle DI.CO. (Dichiarazioni di Conformità degli impianti), si ha la possibilità sul Suet del Comune di Roma di inserire la spunta "lavori in economia". In questo modo i lavori vengono svolti senza ditta e quindi

Torna in cima