Per effettuare la CILA è necessario presentare il progetto architettonico dei lavori che si intende svolgere. Successivamente si dovrà accedere al portale SUET, messo a disposizione dal Comune di Roma, compilando tutti i dati e le informazioni utili a registrare i lavori di manutenzione straordinaria ed il nome del responsabile di tutto il progetto.
Avrai bisogno di un tecnico esperto, come noi, che asseveri la conformità dei lavori e che si occupi di dichiarare:
- La conformità ai regolamenti edilizi;
- La conformità agli strumenti urbanistici;
- L’esclusione dal progetto delle parti strutturali dell’edificio.
Il nostro studio ti aiuterà anche a presentare la pratica inserendo tutti i documenti necessari, ovvero:
- Il modulo CILA;
- L’elaborato grafico;
- La ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria del Comune di Roma pari a 251,24 € ;
- La dichiarazione di assenso di terzi proprietari (ove presenti);
- I documenti di identità (del dichiarante, dei terzi proprietari, del progettista e del direttore dei lavori);
- Gli eventuali documenti dell’impresa edile che effettuerà le lavori;
- Altri eventuali documenti relativi a casi specifici.